Corte
di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 17 luglio – 25 ottobre 2012, n. 18284
...Il lavoro prestato oltre il settimo giorno determina "non solo, a
causa della prestazione lavorativa nel giorno di domenica, la limitazione di
specifiche esigenze familiari, personali e culturali alle quali il riposo
domenicale è finalizzato, bensì una distinta ulteriore "sofferenza":
la privazione della pausa destinata al recupero delle energie psico - fisiche
(il fondamento di questa esigenza di recupero è da ricercare in una cadenza che
- anche ove non si ritenga di risalire alla Torah - è inscritta, come fatto
lungamente protrattosi nel tempo, nella nostra coscienza e nella nostra
biologia)" (Cass. n. 2610 del 4.2.2008).
Nell'ipotesi di protrazione del lavoro oltre il sesto giorno, l'indicata
"sofferenza" del lavoratore esige tuttavia un compenso dell'oggettivo
onere che, anche per il suo "valore marginale", la prestazione esige.
Poiché l'onerosità è nella stessa prestazione in quanto effettuata dopo il
sesto giorno consecutivo di lavoro, il relativo compenso non è (quantomeno non
integralmente) dato da un riposo compensativo riconosciuto dopo il settimo
giorno (in quanto tale riposo non coincide con il riposo nel settimo giorno)
(cfr. Cass. n. 2610 del 2008 cit.).
In ordine alla natura giuridica che questo compenso assume, è stato escluso che
esso costituisca un indennizzo o un risarcimento, dovendo piuttosto
riconoscersi la sua natura retributiva (Cass. n. 2610 del 2008; conf., Cass. n.
12318 del 7.6.2011), con soluzione qui condivisa e ribadita.
È da escludere che il compenso abbia natura di indennizzo (come invece ritenuto
da Cass. 16 luglio 2002 n. 10334) poiché questo presuppone generalmente
l'assenza d'uno specifico precostituito rapporto fra le parti nell'ambito del
quale l'evento sorge, mentre la "sofferenza" di cui si discute è
diretta conseguenza dello specifico rapporto lavorativo. Ugualmente, è da
escludere che il compenso costituisca il risarcimento d'un danno (come ritenuto
da Cass. 11 aprile 2007 n. 8709), stante la legittimità (in quanto
normativamente prevista) della continuativa protrazione della prestazione nel
settimo giorno. Il compenso non è nemmeno retribuzione di lavoro straordinario
(per tale conclusione, Cass. 19 maggio 2004 n. 9521), trovando causa non
nell'onerosità della protrazione dell'orario giornaliero, bensì nella distinta
particolare onerosità della prestazione effettuata dopo il sesto giorno
consecutivo di lavoro (v. Cass. n. 2610 del 2008, conf. Cass. n. 12318 del
7.6.2011).
In conclusione, il compenso ha natura di retribuzione dell'onerosità della
specifica prestazione.
Tale compenso può essere previsto dalla stessa norma collettiva e, ove la norma
collettiva non lo preveda, questo deve essere determinato dal giudice,
attraverso integrazione della norma (che, avendo per oggetto la specificazione
delle legittime "conseguenze" del contratto, ha il suo fondamento
nell'art. 1374 cod. civ.), sulla base d'una motivata valutazione che tenga
conto dell'onerosità della prestazione lavorativa, e di eventuali forme di
compensazione normativamente previste per istituti affini, quale il compenso
del lavoro domenicale, od altro (Cass. n. 2610 del 2008).
Nella particolare fattispecie, la contrattazione collettiva del settore non
aveva previsto alcuna maggiorazione né per il lavoro domenicale né per
l'attività lavorativa prestata nel settimo giorno nel periodo fino al 30.4.1987
e successivamente, con l'entrata in vigore del nuovo CCNL, aveva previsto una
maggiorazione pari al 20% della paga oraria per il solo lavoro domenicale (art.
76).
La Corte di appello ne ha dato atto, come pure ha riferito della inesistenza di
altre clausole che prevedessero una qualche forma di remunerazione indiretta
volta compensare il disagio del lavoro prestato di domenica e nel settimo
giorno di lavoro.
Se la normativa collettiva successiva ha ritenuto di individuare nella suddetta
maggiorazione un valido criterio remunerativo per la prestazione di lavoro
domenicale (non coincidente con il riposo settimanale), la medesima ratio è
ravvisabile nella prestazione lavorativa del c.d. settimo giorno. In entrambi i
casi il compenso è diretto a remunerare la particolare "onerosità" o
"penosità" del lavoro prestato, in un caso, con sacrificio degli
interessi personali e familiari connessi alla mancata fruizione della domenica,
nell'altro con il sacrificio di chi si trovi costretto a differire il riposo
settimanale oltre la normale cadenza di sei giorni lavorativi, per effetto
della prestazione resa nel settimo giorno, ma pur sempre con successiva
fruizione del riposo compensativo.
D'altra parte anche nel precedente giurisprudenziale richiamato (Cass. n.
2610/2008 cit.) e qui condiviso, è stato espressamente osservato che, ove la
normativa collettiva non lo preveda, questo specifico compenso può essere
individuato alla stregua di eventuali forme di compensazione normativamente
previste per istituti affini, indicando tra questi il compenso per lavoro
domenicale.
Il parametro costituito dal compenso previsto per il lavoro domenicale è stato,
dunque, già indicato da questa Corte quale valido criterio da assumere per una
valutazione equitativa del quid pluris dovuto al lavoratore per il disagio
insito nella prestazione lavorativa resa nel settimo giorno.
Nessun commento:
Posta un commento